Escursioni

ISOLA DI ROBINSON E CANYON DI MARAFA

Partenza da vostro villaggio o abitazione verso le h. 08:30.
Attraverseremo la città di Malindi, percorreremo la strada che porta a Lamu, fino alla foce del fiume Sabaki. Qui ci fermeremo per poter osservare gli ippopotami, e stormi di fenicotteri rosa.
Se la strada è buona, possiamo andare alla famosa Che Shale (Spiaggia dorata), dove le pagliuzze di pirite mischiate alla sabbia la rendono dorata.
Proseguiamo poi il viaggio, passando proprio in mezzo alle saline piu’ grandi del Kenya, con le vasche naturali che si tingono di vari colori, dal bianco al rosa, dove i fenicotteri e gli aironi si riposano nella loro tipica posizione su una zampa sola.
Lasciamo la nostra auto, per salire su una piroga, dove Caronte, ci traghetterà, cantando, attraverso una laguna circondata da mangrovie e palmeti, per arrivare all’isola di Robinson.
Qui, in un suggestivo ristorante, fatto interamente con radici di mangrovie, tetto in makuti, e…pavimento di sabbia bianca, verra’ servito il pranzo a base di pesce (ostriche gratinate, conchiglie, granchi, gamberi, riso, pesce al forno, frutta e te’) su una tavola ornata con fiori di frangipane e bouganville colorate.
Dopo pranzo, una volta riposati su comodi divani, riprenderemo la strada per dirigerci verso:

HELL’S KITCHEN – MARAFA (LE CUCINE DEL DIAVOLO)
Attraversiamo estese piantagioni di ananas, villaggi e boschi di acacia, per arrivare a Hell’s Kitchen.
Si tratta di un grosso canyon, formatosi nel periodo del Pliocene, circondato da altissime pareti verticali con guglie rossastre e pilastri di pietra che raggiungono anche i 30 metri di altezza.
Dopo aver percorso a piedi, le “vallate” del canyon , riprendiamo la strada per tornare al vostro villaggio o abitazione.
Arrivo previsto: h. 19:00

Contattaci per scoprire tutte le novità!